Cos'è maresciallo capo?

Maresciallo Capo (Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale)

Il Maresciallo Capo è un [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/grado%20militare](grado militare) appartenente al ruolo dei https://it.wikiwhat.page/kavramlar/marescialli nelle Forze Armate italiane. Si tratta del grado più alto raggiungibile all'interno di questo ruolo, superiore al grado di Maresciallo Ordinario.

  • Posizione Gerarchica: È il grado più alto dei sottufficiali ed è superiore al Maresciallo Ordinario e inferiore al Primo Luogotenente (grado apicale dei sottufficiali).

  • Requisiti per la Promozione: La promozione a Maresciallo Capo avviene per https://it.wikiwhat.page/kavramlar/anzianita e merito, secondo le disposizioni di legge e regolamentari.

  • Responsabilità: I Marescialli Capi ricoprono incarichi di elevata responsabilità, che variano a seconda del corpo e della specializzazione di appartenenza. Possono essere responsabili di reparti, uffici o di attività specialistiche, svolgendo funzioni di comando, supervisione e addestramento.

  • Distintivo di Grado: Il distintivo di grado è composto da un gallone dorato con tre binari rossi orizzontali, sormontato da una stelletta dorata a cinque punte.